Lavorazioni
Le lavorazioni del marmo proposte da Scaringi Giuseppe & figli sono molteplici, merito della profonda conoscenza di questa pietra naturale, dell'esperienza e capacità dei nostri artigiani, e non da ultimo della disponibilità di attrezzature di ultima generazione presenti nel laboratorio. Il cliente può scegliere fra decine di trattamenti superficiali così da ottenere un ventaglio di effetti personalizzati e originali.Vediamo nel dettaglio le differenze fra le singole lavorazioni eseguite in laboratorio.
Lucido
Per rendere il materiale brillante come uno specchio ma al tempo stesso durevole alle insidie dello sporco.
- Adatto per pavimenti interni
- Adatto per rivestimenti interni

Spazzolato
Così chiamata perché vengono utilizzate delle spazzole diamantate che portano la superficie del marmo a diventare liscio al tatto, mantenendo però dei piccoli avvallamenti in piano.
- Adatto per pavimenti interni

Bocciardato
Tramite l'urto di tasselli al vidiam e punte piramidali il piano bocciardato risulta così molto ruvido al tatto.
- Adatto per piani antiscivolo
- Adatto per pavimenti esterni

Burattato
Le pietre vengono inserite in appositi macchinari, i quali sfruttando il moto circolare, vengono a scontrarsi l'una all’altra, aggiungendo semplice acqua per ridurre l'impatto, gli spigoli “vivi” vengono abbattuti, dando un effetto anticato.
- Adatto per pavimenti interni ed esterni
- Adatto per rivestimenti interni e esterni

Levigato
La lavorazione viene eseguita attraverso macchinari dotati di abrasivi rotanti di mescola differente, che eliminano completamente i difetti visivi sulla superficie o costa laterale delle pietre.
- Adatto per pavimenti e rivestimenti interni

Sabbiato
La sabbiatura è un procedimento meccanico con il quale si erode la parte più superficiale di un materiale tramite l'abrasione dovuta ad un getto di sabbia ed aria.
- Adatto per rivestimenti interni
- Adatto per pavimenti e rivestimenti esterni

Piano sega
Questo tipo di lavorazione si ottiene grazie al movimento meccanico dei macchinari per la sezionatura di blocchi grezzi. Grazie alle diverse tipologie di taglio troviamo dal taglio a filo diamantato al taglio disco diamantato risultando un piano più liscio, sino alla segagione di lame d’acciaio e graniglia per abrasione, il piano risulta leggermente ruvido al tatto ideale per esterni. Le superfici presentano delle lievi irregolarità, tuttavia mantengono inalterato sia colore che il disegno delle pietre naturali.

Rullato
Tramite l'azione di un rullo la superficie del materiale viene scalfita, creando una texture.
- Adatto per rivestimenti
- Adatto per pavimenti esterni

Chianca antica
La produzione della chianca, consente alla pietra di manifestare il suo valore estetico e storico intrinseco, attraverso un processo volto alla riscoperta della tradizione artigiana, unico nel suo genere, al fine di ricreare l’effetto della chianca antica.
- Ideale per pavimenti interni ed esterni, utilizzato per restauri di stabili antichi

Scalpellato
Uno dei metodi di lavorazione più antichi, ottenuto spaccando gli strati di pietra con punta e martello come si faceva nei secoli passati. Ottimo come lavorazione per rivestimenti interni ed esterni.
